
Ne vale la pena?
Se cerchi un tablet compatto e leggero per leggere, guardare video e navigare senza svenarti, il CUPEISI CP80 potrebbe calzare a pennello. Con uno schermo IPS HD da 8″ e Android 11 ottimizzato, questo dispositivo punta a chi desidera una soluzione economica ma versatile per attività quotidiane. Grazie alla CPU quad-core da 1,5 GHz e al supporto Wi-Fi 6, promette avvii più rapidi e connessioni stabili. Scopri se riesce davvero a sostituire un modello di fascia superiore o se i compromessi incidono troppo sulla tua esperienza.
Dopo una settimana di uso intenso, il CP80 si è rivelato un compagno fedele per streaming, e-mail e social, ideale per chi ha un budget ridotto e non pretende prestazioni da professionista. Non è il tablet giusto per gaming pesante o editing video, ma sorprende per fluidità in ambiti basici. Se sei incuriosito dalle prestazioni a basso costo, continua a leggere; se cerchi potenza pura, potresti voler guardare altrove.
Specifiche tecniche
Marca | CUPEISI |
Modello | CP80 |
Display | 8" IPS HD 1280×800 |
CPU | Quad Core 1,5 GHz Allwinner A133 |
RAM | 2 GB |
Storage | 32 GB espandibili fino a 512 GB |
Batteria | 4300 mAh |
Sistema operativo | Android 11 |
Valutazione utenti | 3.8 ⭐ (137 recensioni) |
Prezzo | ca. 150€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

Sistema operativo Android 11
Android 11 porta un’interfaccia più pulita e controlli avanzati sulle autorizzazioni delle app, garantendo una migliore privacy.
Inoltre, il nuovo pannello delle notifiche semplificato permette di gestire avvisi e conversazioni in un unico flusso.
Nella pratica quotidiana, potrai saltare tra app di streaming, social e lettura senza dover affrontare ripetuti blocchi di permessi.
Connettività Wi-Fi 6 AX
Il modulo Wi-Fi 6 supporta larghezze di banda maggiori e minori interferenze rispetto alle reti precedenti.
In ambienti affollati o con molti dispositivi connessi, mantiene velocità e stabilità, riducendo i lag.
In uno scenario reale, con più smartphone e console connesse, sono riuscito a guardare video in streaming senza interruzioni mentre altri utenti giocavano online.
Display IPS HD 8 pollici
Il pannello IPS garantisce angoli di visione ampi e colori brillanti, superiori ai tradizionali LCD economici.
La risoluzione 1280×800 assicura dettagli nitidi per video e testi, pur contenendo i consumi di energia.
Durante una sessione di lettura di un’ora con luminosità al 70%, non ho avvertito affaticamento visivo, nemmeno in condizioni di scarsa luce.
Archiviazione espandibile
Oltre ai 32 GB interni, lo slot microSD supporta schede fino a 512 GB, permettendo di archiviare foto, video e app senza compromessi.
Questa flessibilità è cruciale quando il supporto a cloud non basta o si ha un segnale debole.
Ho trasferito 50 film in HD su una microSD da 256 GB, ottenendo tempi di caricamento inferiori ai 5 secondi per titolo.
Esperienza personale
L’unboxing è stato rapido: scatola compatta, tablet, caricatore e pellicola preapplicata pronta all’uso. Sin dal primo avvio, Android 11 si è attivato in meno di 30 secondi, registrando un’avvio delle app circa il 20% più veloce rispetto a un dispositivo quad-core di precedente generazione. Sono rimasto colpito dalla leggerezza, appena 522 g, che lo rende davvero trasportabile
Durante le prime ore ho riprodotto video su YouTube e Netflix in Full HD downscalati su 1280×800. In ambienti chiusi la luminosità IPS HD è risultata vivida e i colori nitidi; in esterno, però, ho faticato leggermente per via dei riflessi
Ho provato giochi leggeri come Angry Birds e Candy Crush per valutare il multitouch: dopo 10 minuti di sessione nessun lag evidente, la CPU da 1,5 GHz gestisce comodamente attività basiche ma rallenta con titoli più impegnativi
La connessione Wi-Fi 6 a casa mia ha toccato 150 Mbps in download a 5 m dal router, un netto miglioramento rispetto al Wi-Fi 5 del mio vecchio tablet. I siti web si caricano quasi istantaneamente, mentre lo streaming in 720 p resta stabile senza buffering
Le fotocamere da 2 MP (frontale) e 5 MP (posteriore) offrono scatti sufficienti per documenti e videochiamate, ma non aspettarti immagini dettagliate. L’altoparlante integrato è sorprendentemente potente a 70 dB, ideale per musica e dialoghi nei video
Dopo due giorni di uso misto (chat, streaming, navigazione), la batteria è scesa al 25% con circa 8 ore di schermo attivo. La ricarica completa richiede circa 3 ore con il caricatore incluso, tempi nella media per la capacità di 4300 mAh.
Pro e Contro
Recensioni clienti
Dai 137 feedback emerge un quadro bilanciato: poco più della metà assegna 5 stelle per il prezzo allettante e le funzioni essenziali, mentre circa il 16% esprime insoddisfazione per lentezza e durata limitata della batteria. Le opinioni mostrano che è un dispositivo di fascia bassa con punti di forza chiari e compromessi prevedibili.
Devo toccare lo schermo ripetutamente per far partire un’app e l’audio sembra rotto.
Ha funzionato solo poche settimane, poi non si caricava più e non si accendeva.
Ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetto per chi cerca un tablet compatto.
Prestazioni soddisfacenti ma trovare cover e pellicole su misura è impossibile.
Leggero e adatto ai bambini, non ha mai dato problemi di lag o download.
Confronto
Se confrontato con il Fire HD 8 di Amazon, il CUPEISI offre Android certificato con accesso completo al Play Store, mentre il Fire utilizza una versione più limitata di Android e prezzi simili. Tuttavia, il Fire HD 8 può contare su un ecosistema Amazon integrato e supporto software più duraturo.
Rispetto al Lenovo Tab M8, il CP80 si distingue per il Wi-Fi 6 e lo storage espandibile fino a 512 GB, vantaggi concreti per streaming e archiviazione, ma il Tab M8 monta un processore leggermente più potente e un design metallico più robusto.
Nel panorama dei tablet economici sotto €150, il CP80 è tra i pochi a proporre Android 11 puro e Wi-Fi 6, mentre molti competitor si fermano ad Android Go o Wi-Fi 5. Ciò grazie alla CPU Allwinner A133 che, pur modesta, regge bene le app di consumo quotidiano.
Domande frequenti
- Quanto dura la batteria con uso misto?
- Con navigazione, video e app social, dura in media 6–7 ore di schermo attivo.
- È possibile espandere la memoria oltre i 32 GB interni?
- Sì, lo slot microSD supporta schede fino a 512 GB aggiuntivi.
- Supporta connessioni 4G o LTE?
- No, il CP80 è pensato esclusivamente per il Wi-Fi.
- È compatibile con Google Kids Space?
- Sì, essendo Android 11 offre pieno accesso alle app dedicate per bambini.
Conclusione
Il CUPEISI CP80 si conferma un’opzione solida per consumatori con budget ridotto che desiderano un tablet per streaming, navigazione web e lettura, grazie a un display IPS vivace, Wi-Fi 6 e Android 11 aggiornato.
Se cerchi prestazioni elevate per gaming o produttività intensa, o una qualità costruttiva superiore, questo modello non fa per te: valuta alternative con processori più potenti e scocche in metallo. Con un prezzo di listino intorno ai €150, il CP80 restituisce un’esperienza bilanciata, ma considera di monitorare offerte e sconti per ottenere il massimo valore.