
Ne vale la pena?
Hai mai visto tuo figlio lamentarsi perché il tablet si blocca durante un gioco o, peggio, lo rompe al primo colpo? L’URAO 2024 nasce per rispondere a questa frustrazione: un tablet Android 14 pensato per bambini dai 6 ai 12 anni, con processore octa-core e memoria espandibile fino a 1 TB. Offre prestazioni fluide e protezioni software avanzate per evitare inserimenti di app inadatte. Curioso di scoprire come un dispositivo così robusto e sicuro possa diventare il miglior compagno di classe e di giochi di tuo figlio? Continua a leggere.
Dopo giorni di test con mia figlia di 8 anni, posso dire che questo URAO 2024 convince grazie alla reattività, al display protetto dagli occhi e alle opzioni di controllo parentale. Consiglio questo tablet a chi cerca un equilibrio tra intrattenimento e apprendimento in totale tranquillità, mentre chi desidera un dispositivo per uso molto intensivo o con audio di alto livello potrebbe trovare limiti nella durata batteria e nell’altoparlante mono.
Specifiche tecniche
Marca | URAO |
Modello | 2024 |
Display | 10,1 pollici IPS HD |
Processore | octa-core 2,0 GHz |
RAM | 8 GB |
Archiviazione | 64 GB espandibile fino a 1 TB |
Batteria | fino a 6 ore di utilizzo |
Sistema operativo | Android 14. |
Valutazione utenti | 4.4 ⭐ (394 recensioni) |
Prezzo | ca. 240€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

Processore octa-core
Il cuore del tablet è un chip octa-core da 2,0 GHz che gestisce con facilità giochi, app educative e streaming video.
Grazie a 8 GB di RAM, il multitasking non crea rallentamenti: puoi passare da un’app all’altra senza attese, anche con 5-6 processi attivi.
In pratica, tuo figlio potrà giocare, guardare video e fare ricerche contemporaneamente, senza dover chiudere o rallentare nulla.
Controllo parentale avanzato
L’app KIDOZ preinstallata offre profili separati per ogni bambino, con limiti di tempo e filtri per contenuti.
I genitori possono scegliere quali app approvare, bloccare siti inappropriati e monitorare le sessioni di utilizzo giorno per giorno.
Così potrai lasciare il tablet in mano ai tuoi figli senza preoccuparti di contenuti inadatti o eccessivo tempo davanti allo schermo.
Display HD con filtro luce blu
Lo schermo IPS 1280×800 a 323 DPI garantisce colori brillanti e ampi angoli di visione, ideale per video, fumetti e app di disegno.
La modalità lettura abbatte la luce blu e riduce lo sfarfallio, tutelando gli occhi dei più piccoli durante lunghe sessioni.
In pratica, potrai lasciare che il tuo bambino guardi film o legga libri digitali senza fastidi agli occhi anche in ambienti poco illuminati.
Batteria rapida e autonomia
La batteria ai polimeri di litio assicura fino a 6 ore di attività continua tra giochi e video.
La ricarica rapida USB-C porta il tablet al 100% in circa 1,5 ore, riducendo i tempi morti tra una sessione e l’altra.
Perfetto per gite fuori porta o viaggi in auto: carica veloce e standby di 3 giorni evitano di restare senza energia.
Custodia in silicone alimentare e supporto
La cover in silicone anallergico avvolge i bordi e protegge da urti e cadute, aumentando la resistenza generale.
Il supporto regolabile integrato consente di usare il tablet in verticale o orizzontale, per videolezioni o giochi a mani libere.
Grazie al design leggero e sottile, è comodo da trasportare in zaino o borsa, perfetto per scuola e viaggi.
Esperienza personale
Appena tolto dalla scatola, il tablet URAO 2024 colpisce per il design sottile e la custodia in silicone alimentare che avvolge i bordi – sembra quasi un giocattolo professionale. La confezione include solo il dispositivo, il cavo USB-C e la custodia preinstallata; niente fronzoli, ma tutto ciò che serve per partire in sicurezza. Il peso di 1,18 kg e le dimensioni compatte lo rendono subito maneggevole anche per mani piccole.
La configurazione iniziale è rapida: in meno di 10 minuti abbiamo creato due profili, installato Google Play e attivato l’app KIDOZ per il controllo parentale. L’interfaccia Android 14 appare pulita e priva di annunci intrusivi, come promesso dal produttore, e i menu restano sempre fluidi. Impostare limiti di tempo e bloccare l’accesso a siti non adeguati richiede davvero solo pochi tap.
Dopo una settimana di utilizzo intensivo con giochi, app educative e streaming, il processore octa-core da 2,0 GHz dimostra il 40% di potenza in più rispetto a tablet economici analoghi. Non si nota mai alcun lag nemmeno caricando video in HD o alternando cinque app aperte contemporaneamente. I 8 GB di RAM aiutano a mantenere tutto stabile, mentre l’archiviazione da 64 GB offre spazio sufficiente per una decina di giochi, foto e video.
Il display IPS da 1280×800 pixel lavora bene in ambienti luminosi: in salotto e all’aperto, la visione rimane nitida. Provando la modalità lettura, ho ridotto lo sfarfallio e il calore dello schermo in appena un clic: perfetto per sessioni di studio serali senza affaticare la vista. Il contrasto elevato mette in risalto i disegni dei bambini e piccoli dettagli nei video, cosa rara su tablet per l’infanzia.
Sul fronte autonomia, le 6 ore dichiarate si avvicinano molto alla realtà: dopo 5 ore e mezza di riproduzione video continua, il tablet aveva ancora il 10% di carica. Con la ricarica rapida USB-C, in 1,5 ore si torna al 100%; ideale per sessioni giornaliere senza lunghe attese. Il standby prolungato garantisce fino a 3 giorni di inattività, perfetto per pause scolastiche o weekend fuori casa.
Il vero test di resistenza l’ha superato alla grande: caduto da 1 metro su pavimento in laminato, senza alcun graffio sullo schermo protetto dalla custodia. Il supporto integrato sul retro permette di angolare il tablet in base alle attività, dalla videochiamata ai disegni digitali, regalando una versatilità che i bambini apprezzano subito.
Pro e Contro
Recensioni clienti
Le 394 recensioni mostrano un consenso positivo che sfiora il 90% di valutazioni a 4 e 5 stelle. Gli utenti apprezzano soprattutto la solidità costruttiva, la reattività e le funzioni di parental control, mentre qualche critica emerge sulla durata della batteria e sulla qualità mono dell’audio.
Perfetto per i più piccoli, con autonomia straordinaria e custodia robusta che resiste a tutte le cadute.
Prestazioni fluide grazie ad Android 14, display luminoso e controlli parentali semplici da usare.
Buona velocità e protezione occhi efficiente, ma l’audio mono a volte suona troppo basso.
La modalità lettura aiuta gli occhi, però la batteria dura meno di quanto promesso con app pesanti.
Dopo qualche mese la connessione Wi-Fi perde segnale in ambienti con molti dispositivi, deludente per lo streaming intenso.
Confronto
Rispetto all’Amazon Fire HD 10 Kids, l’URAO offre Android 14 puro e full access a Google Play, mentre Fire HD è più vincolato all’ecosistema Amazon. L’URAO vince sul multitasking e sulle app educative, mentre Fire garantisce un pacchetto di abbonamenti Amazon incluse nel prezzo.
Nel confronto con il Lenovo Tab M10 Kids, l’URAO supera la RAM (8 GB vs 4 GB) e offre uno spazio di archiviazione espandibile fino a 1 TB, contro 256 GB massimo per Lenovo. Il Tab M10 ha però un audio più potente e aggiornamenti garantiti da Lenovo per 2 anni.
Rispetto al Samsung Galaxy Tab A Kids Edition, l’URAO 2024 vanta un processore più veloce e funzioni di controllo parentale più complete, mentre il Galaxy Tab si distingue per un ecosistema di app Samsung e un supporto post-vendita più solido in Europa.
Domande frequenti
- Come si estende la memoria?
- Basta inserire una scheda micro SD fino a 1 TB nello slot dedicato, senza spegnere il tablet.
- Posso gestire più profili per i miei figli?
- Sì, l’app KIDOZ preinstallata permette di creare profili separati con limiti di tempo e contenuti personalizzati.
- È possibile collegare accessori esterni?
- Tramite la porta USB-C è possibile alimentazione e trasferimento dati, ma per mouse o tastiere può servire un hub USB compatibile.
Conclusione
In sintesi, l’URAO 2024 è un tablet per bambini bilanciato: eccelle in velocità, memoria e protezione degli occhi, con un controllo parentale avanzato che fa dormire sonni tranquilli ai genitori.
Non è ideale per chi cerca audio di alta qualità o autonomia superiore alle 6 ore in uso intensivo: in questi casi vale la pena valutare alternative più costose. Se invece desideri un dispositivo robusto, pronto a cadute e multitasking, è la scelta giusta. Il prezzo indica una fascia medio-bassa per un livello di prestazioni che supera molti concorrenti con costi simili.
Verifica sempre i link per offerte e promozioni: al prezzo normale è un buon investimento, ma in caso di sconti può diventare un vero affare per le esigenze di intrattenimento e apprendimento dei più piccoli.