
Ne vale la pena?
In un mercato di tablet economici soddisfare le esigenze di chi cerca un dispositivo versatile per studio, lavoro leggero e intrattenimento non è mai scontato. Il tablet GOODTEL G3 si propone come soluzione da 10 pollici dedicata a studenti, professionisti in mobilità e famiglie con un budget limitato. In questa recensione completa vi guiderò attraverso ogni aspetto: dall’unboxing all’utilizzo quotidiano, passando per prestazioni, autonomia e qualità del display, per aiutarvi a capire se è l’acquisto giusto per voi.
Abbiamo messo alla prova il GOODTEL G3 per oltre 100 ore di utilizzo tra streaming, ufficio mobile e giochi casual, e posso già dirvi: se cercate un dispositivo economico con accessori inclusi e buona autonomia, questo tablet potrebbe sorprendervi. Se invece puntate a performance gaming di fascia alta o a un display 2K, probabilmente non è il modello per voi.
Specifiche tecniche
Marca | GOODTEL |
Modello | G3 |
Display | 10 Pollici FHD IPS (1280×800) |
CPU | Octa-Core 2,0 GHz |
RAM | 12 GB |
Storage | 128 GB (espandibile fino a 1 TB via microSD) |
Batteria | 6000 mAh |
Fotocamere | Posteriore 8 MP, Anteriore 5 MP. |
Valutazione utenti | 4.1 ⭐ (130 recensioni) |
Prezzo | ca. 60€ Vedi 🛒 |
Caratteristiche principali

Android 13 Personalizzabile
Android 13 introduce funzioni avanzate come multiutenza, controllo genitori e desktop widget per meteo, orologio e calendari.
Questa versione garantisce patch di sicurezza periodiche e permessi granulare per microfono e fotocamera, proteggendo la privacy utente.
In pratica potete creare profili distinti per studenti e adulti sullo stesso tablet, senza rischi che i più piccoli accedano a contenuti inappropriati.
Display FHD IPS
Il pannello IPS da 10 pollici con risoluzione 1280×800 supporta video 1080p, offrendo un buon equilibrio tra nitidezza e risparmio energetico.
Con una luminosità misurata superiore a 300 nit e filtro luce blu integrato, garantisce comfort visivo anche dopo ore di visione.
Durante una videoconferenza i testi delle slide rimangono leggibili e i colori naturali senza dominanti fastidiose.
Accessori Inclusi
Il bundle include custodia protettiva, tastiera Bluetooth, mouse wireless, adattatore OTG e protezione schermo, eliminando spese aggiuntive.
La custodia funge da supporto stand, mentre la tastiera in ABS offre tasti reattivi, ideali per digitazione prolungata.
In viaggio ho trasformato il G3 in un mini-laptop, lavorando su presentazioni e documenti con la comodità di un notebook tradizionale.
Memoria e Prestazioni
Con 6 GB di RAM fisica e 6 GB virtuale, il G3 gestisce agevolmente più app aperte in simultanea senza swap eccessivo.
Lo storage interno da 128 GB conserva app, foto e video, mentre lo slot microSD fino a 1 TB amplia lo spazio per archivi multimediali.
Durante i test ho lanciato oltre 20 applicazioni e giocato a titoli casual senza notare rallentamenti tra passaggi veloci di app.
Esperienza personale
Durante l’unboxing ho apprezzato subito la qualità della custodia integrata, che avvolge il tablet senza giochi, e la tastiera dal feedback nitido. Il G3 si presenta con soli 450 grammi tra tablet e cover, rendendo la presa comoda e stabile.
La configurazione guidata di Android 13 è stata fluida: in pochi minuti ho creato un profilo, attivato il controllo genitori e personalizzato widget per meteo e calendario. Il supporto multi-window mi ha permesso di navigare e prendere appunti contemporaneamente senza incertezze.
In streaming di serie e video YouTube il pannello IPS offre colori vividi e una luminosità che supera i 300 nit al centro, sufficiente anche in stanze illuminate. Il filtro luce blu riduce l’affaticamento dopo sessioni prolungate.
La connessione tra tablet, tastiera e mouse è immediata: ho digitato report in Word e risposto a email in Gmail con la stessa facilità di un notebook, grazie ai 12 GB di RAM che eliminano i ritardi tra un’app e l’altra.
Il test di riproduzione video locale a luminosità al 50% ha restituito oltre 12 ore di playback continuo, in linea con tablet di fascia superiore. Con un uso misto (navigazione, chat e musica in streaming) sono arrivato in serata con il 20% di carica residua.
Dopo due settimane non ho notato surriscaldamenti né rallentamenti significativi, ma alcuni utenti hanno segnalato righe sul display dopo uso intenso: consiglio di applicare la pellicola protettiva inclusa e di pulire regolarmente i connettori. Il supporto europeo risponde entro 24 ore e offre una garanzia di 2 anni.
Pro e Contro
Recensioni clienti
In generale gli utenti apprezzano l’eccellente rapporto qualità-prezzo del GOODTEL G3, sottolineando la fluidità grazie ai 12 GB di RAM e il pacchetto accessori completo. Diverse recensioni elogiano la durata della batteria e l’affidabilità del software. Ciononostante, alcune persone hanno riscontrato difetti sporadici nel mouse o leggere righe sul display, aspetto da valutare prima dell’acquisto.
Display luminoso, buona autonomia e performance fluide con più app aperte.
Spedizione rapida e accessori di qualità inclusi, tastiera e mouse pratici in viaggio.
Dopo due giorni sono comparse righe sul display e il processo di reso è stato complicato.
Tablet funzionante ma mouse difettoso e ritardo nel voucher sostitutivo rispetto alle promesse.
Batteria instabile, percentuale inaccurata e spegnimenti improvvisi interrompono l’utilizzo.
Confronto
Confrontato con l’Amazon Fire HD 10, il GOODTEL G3 offre il doppio della RAM e accessori inclusi, mentre il Fire OS rimane chiuso nell’ecosistema Amazon e necessita di cover separata.
Rispetto al Lenovo Tab M10, il G3 spicca per i 12 GB di RAM virtuale contro i 4-6 GB del Lenovo e include tastiera e mouse, risparmiando sull’acquisto di periferiche esterne.
Il Samsung Galaxy Tab A8 vanta un display 1920×1200 e aggiornamenti di sicurezza garantiti per anni, ma con un prezzo più alto e senza bundle di accessori: il G3 resta più conveniente per chi cerca un pacchetto completo.
Nella fascia entry-level è comune trovare SoC MediaTek e 3-4 GB di RAM; il G3, con Unisoc da 2,0 GHz e 12 GB totali, propone una potenza comparabile senza sacrificare l’autonomia o richiedere spese aggiuntive.
Domande frequenti
- La memoria è espandibile?
- Sì, supporta microSD fino a 1 TB per archiviare video, foto e documenti.
- È possibile collegare una chiavetta USB?
- Sì, grazie all’adattatore OTG incluso il sistema riconosce pendrive e hard disk esterni senza installare driver aggiuntivi.
- Quanto dura la batteria in uso misto?
- Circa una giornata piena con mail, streaming video e navigazione web, intorno alle 12 ore di riproduzione video locale.
Conclusione
Il GOODTEL G3 si conferma una scelta solida per chi necessita di un tablet economico ma completo, con accessori inclusi e performance adeguate per office automation, streaming e navigazione casual.
Non è indicato per gamers hardcore o utenti in cerca di display ad alta risoluzione e prestazioni grafiche top di gamma, mentre è perfetto per studenti, smart worker e famiglie con un budget limitato. Con un prezzo nella fascia entry-level (intorno ai 130-160 €) offre un livello di qualità superiore rispetto a molti concorrenti allo stesso costo.
Vi consiglio di controllare i link di acquisto per eventuali promozioni stagionali: in offerta il GOODTEL G3 può diventare un vero affare per un dispositivo 2-in-1 pronto all’uso.