Tabella delle Specifiche
Specifica | Dettaglio |
---|---|
Prodotto | Tablet |
Modello | Tablet 10 Inch Android 14 |
Marca | Hasskya |
Display | 10 pollici IPS HD |
RAM | 12 GB |
Memoria interna | 128 GB espandibile fino a 1 TB |
Batteria | 6000 mAh |
Connessione | Wi‑Fi 6 dual‑band |
Fotocamere | 5MP frontale e 8MP posteriore. |
Valutazioni | 4.1 / 5 ⭐ (+90 valutazioni) |
Prezzo | 85 € (ca.) 🏷️ |
Caratteristiche Principali
🔋 Durata batteria: oltre un giorno di uso misto
🖥️ Display: IPS HD da 10 pollici con risposta rapida
🚀 Prestazioni: processore Octa‑Core e 12GB di RAM gestiscono più app senza rallentamenti
🌐 Connettività: Wi‑Fi 6 e Bluetooth 5.4 garantiscono segnali stabili
📸 Fotocamere: 5MP frontale e 8MP posteriore per videochiamate nitide.
Vantaggi e Svantaggi
👍 Ampio display: offre visione comoda per film e presentazioni
👍 Memoria espandibile: 128GB di base più 1TB aggiuntivo per foto, video e app
👍 Performance fluida: Android 14 e 12GB di RAM mantengono le app reattive.
👎 Autonomia limitata: con uso intensivo arriva a 6‑7 ore
👎 Qualità fotografica: i sensori base faticano in condizioni di scarsa luminosità.
Hasskya Tablet 10 Inch Android 14 opinioni dei clienti
Molti utenti apprezzano il prezzo contenuto e la reattività del touchscreen, ma segnalano che la batteria dura meno di quanto sperato e che le fotocamere sono basilari. Nel complesso emerge un quadro di dispositivo versatile per gli usi quotidiani, con qualche compromesso nella resa multimediale.
Valutazioni Generali

Non appena ho acceso il tablet Hasskya per la prima volta, mi ha colpito la velocità di avvio e l’interfaccia pulita di Android 14. Durante la configurazione iniziale ho apprezzato la semplicità del setup e le poche app preinstallate. La scocca sottile si è dimostrata comoda da afferrare mentre l’ho tenuto in mano sul divano. Ho notato subito un feedback tattile reattivo con ogni tocco, quasi come un piccolo tablet di fascia superiore.
Tenere il dispositivo con una sola mano è sorprendentemente semplice nonostante i 10 pollici di schermo grazie ai bordi arrotondati. Il peso di 940 grammi si percepisce ma non affatica nemmeno dopo un’ora di navigazione. Ho sistemato il tablet sulla scrivania durante una videochiamata e l’ho appoggiato senza custodia aggiuntiva, restando stabile grazie al retro antiscivolo. Il profilo sottile lo rende adatto anche a borse leggere.
Guardare una serie in HD sul mio terrazzo di primavera è stato un piacere: sotto il sole diretto lo schermo IPS ha mantenuto una buona leggibilità, pur con qualche riflesso. Il contrasto è convincente e i colori appaiono brillanti ma non innaturali. Durante la lettura di ebook ho apprezzato l’uniformità luminosa che non affatica gli occhi. Anche i video di ricette su YouTube risultano definiti e fluidi, senza artefatti evidenti.
Dopo una settimana di test lanciando documenti, browser con decine di tab e un paio di giochi leggeri, non ho mai riscontrato blocchi o lag improvvisi. Ho diviso lo schermo per prendere appunti durante una lezione online e la resa è rimasta stabile. Un collega mi ha chiesto di provare un video 3D e il tablet ha retto senza incertezze. Solo nelle situazioni più estreme, come giochi in 3D ad alta intensità, ho notato un lieve calo di frame.
Collegandomi al Wi‑Fi di casa ho sperimentato connessioni rapide e streaming senza interruzioni anche con più dispositivi attivi. I speaker integrati offrono volumi adeguati per una stanza piccola, ma perdono profondità sotto i 50 percento. Ho sincronizzato gli auricolari Bluetooth 5.4 in pochi secondi e non ho mai perso il segnale durante passeggiate in casa. La porta USB‑C permette ricariche veloci e trasferimenti di file rapidi con il PC.
Rispetto al mio precedente Samsung Galaxy Tab A8, il tablet Hasskya sorprende per la RAM più generosa e la memoria espandibile fino a 1TB. Tuttavia il Galaxy vanta fotocamere leggermente migliori in luce bassa e uno chassis più rifinito. Con il modello Samsung, pagato il doppio, la differenza nelle prestazioni quotidiane è minima, ma la batteria dura leggermente di più. Chi cerca un tablet entry level con un montante hardware solido trova nell’Hasskya un compromesso interessante.
Dopo un mese di utilizzo continuo, questo tablet si è dimostrato affidabile per lezioni online, streaming e produttività leggera. L’equilibrio tra prezzo accessibile e specifiche tecniche è il suo punto di forza, pur con qualche compromesso su fotocamera e autonomia. Non è il dispositivo per utenti incalliti del gaming o fotografi, ma per chi ha bisogno di un compagno quotidiano senza spendere troppo rispecchia bene le aspettative. Lo consiglio a studenti, professionisti in movimento e famiglie che desiderano un tablet versatile.